Call of Duty: Warzone disabilita temporaneamente il popolare fucile a pompa

Autore: Eric Jan 24,2025

Call of Duty: Warzone disabilita temporaneamente il popolare fucile a pompa

Il fucile Reclaimer 18 di Call of Duty: Warzone è temporaneamente disabilitato. La popolare arma, introdotta in Modern Warfare 3, è stata rimossa da Warzone fino a nuovo avviso. L'annuncio ufficiale mancava di dettagli, spingendo i giocatori a speculare sul motivo della sua rimozione.

Il vasto arsenale di Warzone, in costante espansione con le armi dei nuovi titoli Call of Duty, presenta continue sfide di bilanciamento. L'integrazione di armi progettate per giochi diversi può portare a risultati sopra o sotto potenziati nell'ambiente unico di Warzone.

La disattivazione temporanea del Reclaimer 18 è attribuita da alcuni giocatori a un progetto potenzialmente "difettoso", che ne influenza l'efficacia. Video e immagini che circolano online sembrano supportare questa teoria, evidenziando l'insolita letalità dell'arma.

La reazione dei giocatori è mista. Mentre alcuni applaudono l'approccio proattivo degli sviluppatori nell'affrontare potenziali squilibri, altri esprimono disappunto, in particolare per quanto riguarda i tempi. Il progetto di Inside Voices, contenente la versione presumibilmente difettosa, fa parte di un Tracer Pack a pagamento, il che porta a preoccupazioni circa la meccanica "pay-to-win" involontaria. Alcuni giocatori suggeriscono anche di rivalutare le parti aftermarket del JAK Devastators, che consentono la doppia impugnatura del Reclaimer 18, migliorandone il già considerevole potere. Il dibattito evidenzia la complessità di bilanciare un arsenale in continua evoluzione mantenendo l'equità e la soddisfazione dei giocatori.