Ubisoft Montreal sta sviluppando un nuovo gioco basato su voxel, nome in codice "Alterra", che unisce le meccaniche di costruzione di Minecraft con gli aspetti di simulazione sociale di Animal Crossing. Questo entusiasmante progetto, secondo quanto riferito, resuscitato da un titolo precedentemente cancellato, presenta un ciclo di gioco unico incentrato sui "Matterlings", creature in stile Funko Pop con cui i giocatori interagiscono sulla loro isola natale.
Oltre l'isola natale, i giocatori possono esplorare diversi biomi, raccogliendo risorse specifiche per ciascun ambiente per costruire edifici. Queste esplorazioni, tuttavia, non sono prive di pericoli, poiché i nemici popolano questi paesaggi diversi.
I Matterling, ispirati sia a creature fantastiche che ad animali del mondo reale, vantano aspetti diversi grazie a diversi stili di abbigliamento. Il gioco è in sviluppo da oltre 18 mesi, sotto la guida del produttore Fabien Lhéraud e del direttore creativo Patrick Redding, entrambi veterani dell'industria dei giochi.
Anche se il concetto è intrigante, ricorda che "Alterra" è ancora in fase di sviluppo e i dettagli sono soggetti a modifiche.
Capire i giochi Voxel
I giochi Voxel utilizzano una tecnica di rendering unica che utilizza minuscoli cubi o voxel per costruire oggetti 3D. Consideratelo come un sistema LEGO digitale. A differenza di Minecraft, che utilizza un'estetica voxel ma si affida alla tradizionale modellazione poligonale per i suoi blocchi, i veri giochi voxel, come il prossimo "Alterra", utilizzano voxel per la costruzione completa di oggetti 3D.
Ciò contrasta con il rendering basato sui poligoni (utilizzato in giochi come S.T.A.L.K.E.R. 2), in cui le superfici vengono create da triangoli. I giochi Voxel offrono un netto vantaggio: la natura solida e volumetrica dei loro oggetti previene i problemi di ritaglio spesso riscontrati nei giochi basati su poligoni. L'adozione da parte di Ubisoft della tecnologia voxel in "Alterra" rappresenta un convincente allontanamento dalle norme del settore.