Questa recensione completa copre un mese di esperienza con il controller Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition su PC, PS5, PS4 e Steam Deck. Il recensore, un collaboratore esperto di TouchArcade, ne esplora la modularità e le funzionalità professionali, confrontandolo con altri controller di fascia alta come Xbox Elite e DualSense Edge.
Unboxing di Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition
A differenza dei controller standard, questo pacchetto include il controller stesso, un cavo intrecciato, una custodia protettiva di alta qualità, un modulo Fightpad a sei pulsanti, due porte, levetta analogica extra e cappucci D-pad, un cacciavite e un wireless Chiavetta USB. Tutti i componenti sono ordinatamente organizzati nella custodia inclusa. Il tema Tekken 8 è applicato ad alcuni accessori, ma le parti di ricambio non sono attualmente ampiamente disponibili, un punto che il recensore spera possa cambiare.
Compatibilità e funzionalità wireless
Supportando ufficialmente PS5, PS4 e PC, il controller ha sorprendentemente funzionato perfettamente su Steam Deck senza aggiornamenti aggiuntivi. La funzionalità wireless sulle console PS richiede il dongle incluso e la selezione della modalità console appropriata (PS4 o PS5). Il recensore ne sottolinea l'utilità per i test su più console, un vantaggio significativo data la mancanza di compatibilità del controller PS4 in alcune configurazioni.
Design modulare e set di funzionalità
La modularità del controller è un punto di forza chiave, poiché consente layout personalizzabili (stick simmetrici o asimmetrici), Fightpad intercambiabili, grilletti regolabili e levette e D-pad intercambiabili. Questa adattabilità soddisfa le diverse preferenze di gioco, come dimostrato dagli esempi del recensore su vari titoli. Tuttavia, l'assenza di rimbombo, feedback tattile, trigger adattivi e controlli giroscopici rappresenta uno svantaggio significativo, soprattutto considerando la disponibilità di controller più convenienti con rimbombo. Il revisore rileva che questa limitazione potrebbe essere dovuta a restrizioni sui controller PS5 di terze parti.
Apprezzata l'inclusione di quattro pulsanti simili a paddle, anche se il recensore esprime una preferenza per i paddle rimovibili. La mappatura dei pulsanti consente un utilizzo efficiente di questi controlli aggiuntivi.
Ergonomia ed Estetica
Il controller vanta un design accattivante, anche se il recensore lo trova leggermente più leggero dell'ideale. Sebbene non sia premium come il DualSense Edge, la qualità costruttiva è considerata accettabile e la presa è elogiata per sessioni di gioco prolungate e confortevoli.
Prestazioni PS5
Il controller con licenza ufficiale funziona bene su PS5, offrendo supporto per touchpad e funzionalità dei pulsanti standard. Tuttavia, non ha la possibilità di accendere la console, una limitazione apparentemente comune ai controller PS5 di terze parti. L'assenza di feedback tattile, trigger adattivi e supporto giroscopico rimane un'omissione degna di nota.
Esperienza sul ponte a vapore
La compatibilità immediata del controller con Steam Deck è un vantaggio importante, accuratamente riconosciuto come controller PS5 con piena funzionalità del pulsante di condivisione e del touchpad. Ciò contrasta favorevolmente con l'esperienza del recensore con altri controller sulla piattaforma.
Durata della batteria
Un chiaro vantaggio rispetto al DualSense e al DualSense Edge è la durata della batteria notevolmente più lunga. Anche l'indicatore di batteria scarica sul touchpad è una caratteristica pratica.
Compatibilità software e iOS
Il software del controller, disponibile solo su Microsoft Store, non è stato testato dal recensore a causa del mancato utilizzo di Windows. Sfortunatamente, il controller non ha funzionato sui dispositivi iOS (sia cablati che wireless).
Carenze e Considerazioni
Gli svantaggi più significativi sono l'assenza di rimbombo, un basso tasso di polling, l'assenza di sensori ad effetto Hall nella confezione standard (che richiedono un acquisto separato) e la dipendenza da un dongle per la connettività wireless. Il recensore sottolinea la delusione per queste carenze, in particolare il basso tasso di polling, in un controller a questo prezzo. Viene inoltre evidenziata l'incompatibilità delle opzioni cromatiche a tema con i sensori ad effetto Hall esistenti.
Verto finale
Dopo un uso estensivo su più piattaforme e giochi, il recensore conclude che il controller è divertente ma ostacolato da diversi problemi frustranti. La mancanza di rumore (potenzialmente una limitazione di Sony), la necessità di dongle, il costo aggiuntivo per gli stick ad effetto Hall e il basso tasso di polling gli impediscono di raggiungere il suo pieno potenziale. Nonostante i suoi numerosi punti di forza, queste carenze, in particolare al prezzo di $ 200, impediscono di ottenere un punteggio perfetto.
Punteggio recensione Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition: 4/5