La spiegazione di Game Science per Black Myth: l'assenza di Wukong su Xbox Series S (la RAM utilizzabile limitata a 8 GB della console) è stata accolta con un notevole scetticismo da parte dei giocatori. Il presidente dello studio, Yokar-Feng Ji, ha citato la difficoltà di ottimizzare risorse così limitate, che richiedono una vasta esperienza.
Tuttavia, questa spiegazione ha suscitato un notevole dibattito. Molti giocatori stanno mettendo in dubbio la tempistica di questa rivelazione, dato l'annuncio del gioco nel 2020 (in concomitanza con il lancio della Serie S) e il recente annuncio della data di uscita di Xbox al TGA 2023. Lo scetticismo è alimentato dai port di successo della Serie S di titoli graficamente impegnativi, portando alcuni a pensare speculare su un potenziale accordo di esclusività con Sony o accuse di compiacenza degli sviluppatori.
I commenti dei giocatori evidenziano questa incredulità: molti citano il successo dell'ottimizzazione della Serie S di giochi come Indiana Jones, Starfield e Hellblade 2 come prova che contraddice le affermazioni di Game Science. Sono prevalenti le accuse di utilizzo di un motore grafico scadente e di pigrizia generale da parte degli sviluppatori.
La mancanza di una risposta definitiva riguardo a una potenziale uscita per Xbox Series X|S alimenta ulteriormente la controversia. La situazione rimane irrisolta, lasciando molti giocatori non convinti dalla spiegazione di Game Science.